La danza classica è la base per tutte le altre forme
di danza.
E’ l’arte della libertà dei movimenti, della
leggerezza, della passione. E’ l’anima della
ballerina che si libera del suo corpo ed inizia a
volare.
I benefici dello studiare la danza classica sono
molteplici, a partire dello sviluppo della buona
postura e dell’autodisciplina che sono le base per
un futuro sulle punte. Essi permettono, infatti, di
acquisire nel tempo tecnica e musicalità.
Lo studio della danza classica tempra il corpo dei
giovani allievi; permettendo con il tempo, il sudore
e l’impegno di sviluppare grazia, una prestanza
fisica e autostima.
Alla base di tutto vi sono le cinque posizioni
basiche, che vengono solitamente presentate nel
corso della prima lezione di danza classica, e
vengono eseguite di fronte alla consueta sbarra,che
é lo strumento di primo apprendimento di questa
disciplina.
E’ dinanzi ad essa che gli allievi rinforzano i loro
muscoli e si mantengono flessibili grazie ad un
allenamento giornaliero.

Docente:
Emma Landolina
Contattaci per maggiori informazioni.
|